FIWARE Innova iHub al FIWARE Global Summit 2023

Il FIWARE Global Summit 2023, tenutosi a Vienna, ha riunito la comunità FIWARE insieme con esperti del settore, innovatori ed appassionati di tecnologia provenienti da tutto il mondo. Il Summit è stato un momento di grande importanza anche per FIWARE Innova iHub, il nostro Digital Innovation Hub, poiché abbiamo mostrato il nostro impegno nell’accompagnare i territori locali verso l’innovazione e la trasformazione digitale. In questo articolo evidenziamo alcuni dei punti salienti della nostra partecipazione, concentrandoci su spunti, connessioni e ispirazioni frutto dell’evento.

Rafforzare l’Ecosistema

La partecipazione di FIWARE Innova iHub al Summit ha avuto tra gli obiettivi quello del rafforzamento dell’ecosistema FIWARE. Abbiamo instaurato preziose connessioni con altri FIWARE iHub, esplorando opportunità di collaborazione e condivisione delle conoscenze. Attraverso la promozione di partnership con attori regionali, miriamo a creare un ambiente favorevole all’innovazione e a consentire alle imprese locali di percorrere la strada della trasformazione digitale.

Espansione dell’ecosistema FIWARE

Uno degli obiettivi principali del Summit era di ampliare la rete dei Digital Innovation Hub (DIH) basati su FIWARE. Durante l’evento, sono stati annunciati cinque nuovi DIH provenienti da Spagna, Finlandia, Stati Uniti e Canada, ampliando significativamente i confini della comunità dei FIWARE iHubs. Inoltre, sono stati istituiti nuovi gruppi di lavoro per potenziare la collaborazione e creare nuove opportunità commerciali. I gruppi di lavoro sono i seguenti:

  • Gruppo di lavoro 1: Potenziamento della collaborazione tra i FIWARE iHub – Moderato da Jorge Osuna Pons
  • Gruppo di lavoro 2: Costruzione di una proposta di valore collaborativa – Moderato da Vincent Demortier
  • Gruppo di lavoro 3: Promuovere territori e comunità basate su FIWARE – Moderato da Pierre Golz e Irene Provvidenza

Il tema Smart City

Irene Provvidenza, in rappresentanza di FIWARE Innova iHub, guiderà quindi il gruppo di lavoro responsabile dello sviluppo delle tecnologie FIWARE per i progetti di innovazione delle città per la costruzione di smart cities e smart communities. Questa rappresenta un’opportunità di grande rilievo per il nostro iHub, poiché consente di sfruttare la nostra esperienza nel lavoro con le città a vantaggio della comunità di FIWARE e delle città ad essa collegate.

Matchmaking e collaborazione

Il Summit, inoltre, ha fornito una piattaforma eccellente per il networking e l’interazione con altri attori attraverso sessioni di matchmaking. Queste sessioni hanno facilitato discussioni su sfide e opportunità commerciali legate alla trasformazione digitale delle città e di altri settori della società e dell’economia europea. Siamo fiduciosi, come Digital Innovation Hub, che queste interazioni daranno origine a collaborazioni di rilievo e che stimoleranno l’innovazione per costruire territori più sostenibili e vivibili.

Irene Provvidenza FIWARE
Andrea Cruciani FIWARE

Conclusioni

Il FIWARE Global Summit 2023 è stato un evento cruciale per FIWARE Innova iHub, in quanto ci ha permesso di mostrare il nostro impegno nell’innovazione locale e nella trasformazione digitale. Attraverso il rafforzamento dell’ecosistema, l’espansione della comunità e il lavoro congiunto con l’ecosistema degli iHubs, FIWARE ha dimostrato il proprio impegno nella promozione della collaborazione e nel favorire un cambiamento positivo; le connessioni acquisite durante il Summit contribuiranno senza dubbio alla crescita di FIWARE e al suo impatto sull’innovazione globale.