
FIWARE INNOVA iHUB
the Community of Tech Innovation, empowering Business and Entrepreneurship in Italy
FIWARE Innova iHub è un’Associazione no profit finalizzata alla promozione dell’innovazione tecnologica in Italia, attraverso servizi di formazione, consulenza e co-progettazione di soluzioni tecnologiche.
Siamo parte del network globale di iHub powered by FIWARE che promuove la cultura e gli strumenti open source, applicati ad ambiti ad alto livello tecnologico come la Smart City e lo Smart AgriFood.
Lavoriamo a stretto contatto con enti pubblici, università e aziende per diffondere le tecnologie FIWARE attraverso corsi e certificazioni.
Innovazione nell’ambito Smart City e Smart AgriFood
Cosa facciamo
Facilitiamo l’accesso alle tecnologie FIWARE
|

Supporto per la creazione di soluzioni basate su tecnologia FIWARE

Agricolus
una piattaforma per l’agricoltura di precisione

WiseTown
una suite di applicazioni per la smart city
I nostri progetti
- Formazione: Ciclo di webinar dedicato alla smart cityTeamDev2020-08-11T01:56:14+02:00
Formazione: Ciclo di webinar dedicato alla smart city
- Workshop: Progettare le città del futuro favorendo un diverso approccio al valore del cittadinoTeamDev2020-08-11T01:54:59+02:00
Workshop: Progettare le città del futuro favorendo un diverso approccio al valore del cittadino
- Supporto per la realizzazione del Progetto Pilota DoNotFearTeamDev2020-10-14T10:01:01+02:00
Supporto per la realizzazione del Progetto Pilota DoNotFear
Supporto all’innovazione
Consulenza su progetti di innovazione

Insieme al nostro ecosistema di partner, enti di ricerca ed imprese innovative, accompagniamo le città e le aziende nell’intero processo di digitalizzazione, individuando e implementando le tecnologie più adeguate al loro contesto per portarle alle soluzioni maggiormente applicabili.
Il nostro audit sull’innovazione è progettato per offrire una visione approfondita, dettagliata e obiettiva sulle reali capacità di sviluppo in relazione agli obiettivi strategici.
Mentorship e Formazione

Le attività di mentorship e tutoraggio sono svolte attraverso iniziative di empowerment imprenditoriale su misura, seminari specialistici su tematiche chiave per la digitalizzazione e workshop dedicati, focalizzati su specifici temi tecnologici.
Ad ogni iniziativa sono affiancati uno o più mentor di comprovato valore nel settore di appartenenza.
Supporto all’accesso a finanziamenti

Operiamo mediante la nostra rete e la Fondazione FIWARE per individuare fonti pubbliche, nazionali, europee ed internazionali, di finanziamenti.
Networking e matching di imprese

Ci impegniamo a creare occasioni di networking per favorire la creazione di collaborazioni e sinergie, scambi di idee e spunti pratici e concreti derivanti dal matching tra imprese ed esperti.
Le nostre sfide
Esperti FIWARE
Unisciti alla nostra community
Ti invitiamo ad unirti alla nostra comunità dinamica e ad accedere a risorse tecnologiche innovative basate sullo standard europeo FIWARE.



Compila il form e unisciti a noi
News
FIWARE Global Summit 2019: dal 21 al 23 maggio Genova capitale dell’open source
Quest’anno, il 21 e 22 maggio, il Porto antico di Genova ospita il Global FIWARE Summit 2019. Per la prima volta in Italia, il convegno organizzato dalla FIWARE Foundation, dal Comune di Genova e dalla società Engineering, si propone di rendere i servizi e l’economia delle città sempre più smart.
FIWARE Innova iHub, insieme agli altri iHub della Fondazione FIWARE, partecipa attivamente ai due giorni di confronto sulle evoluzioni tecnologiche open source.
La nostra sede
FIWARE Innova iHuB
Via Settevalli 320, 06129 Perugia
+39.075.972.43.82

Mettiti in contatto con noi
FIWARE iHubs
Gli iHubs powered by FIWARE sono costituiti da scuole di formazione, centri di certificazione e laboratori di sperimentazione. Ogni iHub è il cuore dell’ecosistema FIWARE, un punto di incontro per imprenditori ed esperti di tecnologia, aziende, università ed istituzioni pubbliche. Intendiamo rafforzare la connessione tra ciò di cui le persone hanno bisogno, ciò che il mercato chiede e ciò che stiamo offrendo in un’ottica di miglioramento continuo.

THINK GLOBALLY, ACT LOCALLY